Il mare cristallino della Puglia
Tra Mar Adriatico e Mar Ionio
La trullara ‘La Reginetta’ è situata in un luogo strategico per chi ama il mare: sono facilmente raggiungibili sia le spiagge di sabbia del mar Adriatico che le coste rocciose del mar Ionio. La Valle d'Itria è ricca di selvagge riserve naturali costiere tutte da scoprire, nel pieno rispetto della natura; per chi invece vuole rilassarsi e godersi lo splendido mare che lambisce le coste pugliesi, è possibile usufruire delle spiagge attrezzate che offrono tutti i servizi per rendere la vostra giornata di mare il più rigenerante possibile.
Torre
Guaceto

La riserva di Torre Guaceto, a pochi passi da Brindisi e Ostuni, è una destinazione di pace per uomini e animali: l'area protetta riguarda sia l'ambiente marino, di 2200 ettari, che l'area terrestre, di 1100 ettari. L'ambiente marino di Torre Guaceto ospita numerose specie vegetali e animali, nella cornice del mare cristallino della Puglia adriatica da scoprire con lo snorkeling. La zona terrestre è un polmone verde dove fare ciclotrekking o bird watching. Queste attività a contatto con la natura permettono di vivere appieno una giornata a Torre Guaceto, per trascorrere esperienze indimenticabili in questa stupenda Riserva Naturale della Puglia.
parco delle dune costiere

Questo Parco Naturale Regionale del Salento settentrionale, nei comuni di Ostuni e Fasano in provincia di Brindisi, si estende da Torre Canne a Torre San Leonardo. All'interno del Parco le attività dell'uomo e la natura convivono in armonia, creando un'atmosfera unica: procedendo dal mare verso l'entroterra si incontrano dune fossili, gli oliveti secolari e le lame (fiumi fossili), ma anche impianti di itticoltura, frantoi, masserie e villaggi rupestri. Il Parco delle Dune Costiere è interamente visitabile, nell'assoluto rispetto della natura e di coloro che si adoperano per tutelarla.
Costa
Merlata

Questo particolare tratto di costa pugliese, Costa Merlata, a pochi passi da Ostuni e Carovigno, prende il nome dalla sua particolare conformazione: la roccia a tratti si interrompe per lasciare spazio a piccole insenature di sabbia. Questo tratto di costa è quindi perfetto sia per gli amanti dei tuffi e dello snorkeling che per coloro che preferiscono rilassarsi sulla comoda sabbia e immergersi nel mare cristallino della Puglia. La natura selvaggia e incontaminata conferisce alla Costa Merlata mille colori, dal bianco della roccia, al mare cristallino al verde della macchia mediterranea che protegge le calette.